Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2010, 23:50   #21
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grossomodo lo standard delle vasche piu piccole è:

cubo 20lt (25x25x30)
cubo 30lt (30x30x30)
vasca classica rettangolare 25/30lt (mediamente lunghe 40cm)
vasca classica rettangolare 40lt (mediamente lunghe 50cm)

Personalmente mi sentirei di parlare di piccolo acquario di"comunità" solo nell'ultimo caso...negli altri si va dal solo betta per il 20lt (magari accompagnato da chiocciole o caridina) al trio di guppy (o platy o molly) e poco altro delle altre due vasche contenedo quando serve la popolazione.

Purtroppo alcune specie non sono adatte alla vita in piccole vasche e bisogna prenderne atto ben prima dell'acquisto. Anche io ho visto e vedo spesso vasche piccole sovrappopolate che agli occhi di chi le possiede sono un angolo di paradiso...mentre si legge a chiare lettere lo stress cui sono costretti quei poveri pesci (percorsi sempre uguali, movimenti ripetitivi,aggressività).

Se ti piace una specie o due (ma anche 3 o 4) in particolare informati bene sulle loro esigenze,sulle loro caratteristiche cosi da saperla gestire al meglio, cosi da creare le condizioni ideali alla loro esistenza...spesso si pensa "compro l'acquario,poi decidero cosa metterci" e credimi che teoricamente non c è nulla di piu sbagliato....o forse sei uno/a che compra prima la cuccia e poi il cane?
parada non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12908 seconds with 13 queries