Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2010, 21:18   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
morganwind oppure leggi aquarium corals di bornemann... cmq non c'è correlazione fra kh e calcio, perché servono sostanzialmente a cose diverse. In natura proprio Borneman riporta valori fra 7 ed 8, e consiglia valori in acquario fra 7 e 12. Discorso diverso invece è quello relativo a calcio e magnesio.

Per Zucchen

Quote:
beato te che le trovi semplici, se la vasca consuma piu calcio è per il semplice fatto che i coralli crescono,non è questione di metabolismo o aumentare i livelli del calcio...
Bhè non è proprio così. O meglio, per come la stai raccontando tu, sembra che la calcificazione funziona o non funziona, mentre io dico che a seconda di stimoli (o catalizzatori), i coralli possono calcificare maggiormente o in maniera minore. La velocità del metabolismo ed il calcio bio-disponibile (che fra l'altro non è quello libero che invece misuriamo noi) possono, assieme ad altri catalizzatori, cambiare il rateo di crescita.

Quote:
grandi quantità di calcio passano per l'epitelio calicoblastico dove c’è una canale per il calcio che regola il flusso di calcio alla cellula.
Questo canale per il calcio non pompa il calcio come quella x il trasporto di idrogeno, ma permette che entri nel senso del gradiente di concentrazione che proviene dal Coelenteron nell'epitelio
calicoblastico. Apre e chiude questa via del calcio in base alla tensione attraverso la membrana delle cellule.
Ma questo è il "come", non tiene in considerazione del "perché" e quali correlazioni vi siano fra "come" e "perché".

Quote:
360 mg /l non è una regola per tutti i coralli,il tasso di calcificazione dipende comunque dalla capacità delle cellule di controllare la propria concentrazione di calcio e di farlo penetrare attraverso l'epitelio calicoblastico e successivamente all'EFC ma il succo del discorso non cambia,aumentare il calcio non serve a una mazza,.
Aumentare solo il calcio serve a poco, ma aumentare il metabolismo dei coralli serve, eccome se serve...

Però evidentemente parliamo due lingue diverse, io capisco quello che vuoi dire tu, ma tu pare non capire cosa voglio dire io...
giriamo la domanda...

secondo te, puoi intervenire sulla velocità di crescita? E come?
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11650 seconds with 13 queries