Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2010, 17:40   #3
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tu non ci crederai Scriptors, ma a questo:
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Ricorda poi, come dico sempre ma sembrerebbe invano, che la tabella bisogna usarla in questo modo:

1. decido il pH che voglio in vasca
2. decido la quantità di CO2 che voglio in vasca
3. scelgo il KH che risulta dalla tabella prendendo il valore più alto possibile (max stabilità del sistema)
Ci ero proprio arrivato ieri
Sto leggendo anche gli altri tuoi articoli sul tuo sito e sono molto interessanti. Purtroppo questo weekend sto lavorando e non ho abbastanza tempo ;-(
Ma mi rimetto in carreggiata il prima possibile.

Grazie per la tabella, saprò sfruttarla.
Il mio problema nel gestire KH e GH deriva semplicemente dal fatto che usando semplicemente acqua di rubinetto più acqua di RO non ho totale controllo sui vari valori e non sono ancora attrezzato (ne come materiali, ne come conoscenza) per fare il piccolo chimico

Ma tempo 1 o 2 settimane spero di riuscirci.

Ho però adesso un grandissimo problema gli OTOCINCLUS
È appena andato via mio cugino con la ragazza da casa, sono venuti a pranzo e mi hanno regalato i pesci di cui parlo ininterrottamente da una settimana e cioè 5 Otocinclus.
Non ti dico le condizioni, li tenevano in una vaschetta senza filtro, né riscaldatore, da ieri sera.
Io apprezzo il loro gesto, ma se non ne capiscono nulla perché non si fanno gli affari di cui capiscono? Non potevano regalarmi una bomboniera riciclata dall'ultimo matrimonio? scusa l'OT
Ora sembra stiano bene, hanno già spazzolato via tutta la melmina marrone che si era formata sui sassi bianchi, ora sono lucidi
Però dovrò stare molto attento ai cambi di valori e procedere con molta moltissima calma.
Per fortuna che la calma e la pazienza non mi mancano.
Sono arrivato a 12,5 bolle al minuto e il Ph non diminuisce, vediamo tra un'oretta cosa è successo.

Scriptors, lo so che ti ho portato all'esasperazione e così ti sei deciso a scrivere in chiaro quello che volevi capissi dallo studio. Ma ti assicuro che ieri sera ho capito molte delle cose che mi hai scritto (e alcune naturalemnte no).

Ciao e grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08822 seconds with 13 queries