Io sto rimediando all'infestazione, dando 8 ore al giorno e 1/2 di fertilizzante rispetto al consigliato, una settimana si e una no con cambi d'acqua settimanali composta da 2/3 decantata 24h ed integrata con biocondizionatore e 1/3 di rubinetto inserita dopo 10 minuti di mescolamento manuale in modo tale di far evaporare quanto più cloro possibile successivamente trattata con biocondizionatore e dopo 5 min inserita man mano nell'acquario...ti potrebbe aiutare anche questo...se tu "alimenti troppo" con fertilizzanti, luce, PO4, NH4 (gli ultimi 2 sono fosfati e ammoniaca, questi 2 li abbatti eliminando cibo in eccesso, foglie in decomposizione o staccate, appiccicate alle griglie del filtro e vaganti per l'acquario, feci) succede che hai un eccesso di "alimentazione" per le piante e pesci che rimangono presenti in acqua, qui le alghe trovano mangiare tipo alle sagre e prolificano ogni 24h il doppio rispetto al giorno precedente quindi è sempre meglio non esagerare con niente di niente e tenere piuttosto i pesciolini con l'appetito e variare l'alimentazione integrando il tutto con vitamine, vedrai che spazzoleranno ogni angolo, le alghe si ridurranno e tutto sarà più armonioso...il kh potresti anche abbassarlo ma non esagerare perchè ha la funzione di tampone sul ph come lo stesso la CO2 a differenza però che la CO2 è un acido debole mentre il kh stabilizza definitivamente e quindi non consigliabile scendere oltre a 3 kh..il gh è si importante ma indica la durezza totale mentre nel caso degli acquari è meglio prendere il kh come riferimento che indica la durezza parziale!
Sarò anche un avanotto ma studio come un professore laureato quando mi appassiono!!
