Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2010, 22:58   #54
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani*** Visualizza il messaggio

Ora, lasciando le cose semplici, questo vuol dire che, aumentando il metabolismo di un animale questo reagisce più velocemente, ha più energia e ci mette di meno a fissare il CaCO3 per formare lo scheletro,
beato te che le trovi semplici, se la vasca consuma piu calcio è per il semplice fatto che i coralli crescono,non è questione di metabolismo o aumentare i livelli del calcio...
grandi quantità di calcio passano per l'epitelio calicoblastico dove c’è una canale per il calcio che regola il flusso di calcio alla cellula.
Questo canale per il calcio non pompa il calcio come quella x il trasporto di idrogeno, ma permette che entri nel senso del gradiente di concentrazione che proviene dal Coelenteron nell'epitelio
calicoblastico. Apre e chiude questa via del calcio in base alla tensione attraverso la membrana delle cellule.
360 mg /l non è una regola per tutti i coralli,il tasso di calcificazione dipende comunque dalla capacità delle cellule di controllare la propria concentrazione di calcio e di farlo penetrare attraverso l'epitelio calicoblastico e successivamente all'EFC ma il succo del discorso non cambia,aumentare il calcio non serve a una mazza,.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09920 seconds with 13 queries