|
Ogni reazione chimica, o quella che tu chiami pompa ionica funziona grazie ai catalizzatori, inoltre ogni reazione ha un tempo di reazione, non esiste mai un "on-off", ma una assimilazione all'interno dell'intervallo di tempo.
Ogni reazione ha bisogno di energia per avvenire, diversi studi hanno mostrato che ad esempio la calcificazione notturna è minore.
Ora, lasciando le cose semplici, questo vuol dire che, aumentando il metabolismo di un animale questo reagisce più velocemente, ha più energia e ci mette di meno a fissare il CaCO3 per formare lo scheletro, inoltre non tutte le "pompa ioniche" sono sempre e comunque attivate nello stesso intervallo di tempo, ma anzi, con poca energia disponibile ne funzionano poche e lentamente, poi via via che le condizioni sono più ideali, aumentano la parti del corallo interessato ed aumenta la loro capacità di fissazione.
Ad esempio, se il calcio è molto basso, ed il metabolismo alto, per via di tanta luce e tanto cibo, e magari il calcio è basso ed il magnesio molto alto, i coralli cominciano a fissare maggiormente il magnesio carbonato... funzionando quindi in maniera differente.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|