|
Originariamente inviata da TuKo
|
Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.
|
Tempo fa ho visto dei gastromyzon dal negoziante di fiducia e mi sono piaciuti moltissimo, mi sono informata (ho anche chiesto sul forum
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=gastromyzon) e come vedi mi è stato detto di evitarli. Lo stesso discorso credo si possa estendere ad altri pesci in questa vasca che non hanno trovato l'acqua idonea (con ossigenata intendevo la presenza di ossigeno per questo ho citato l'aereatore). Mi è sembrato giusto sottolinearlo nonostante il layout sia davvero bellissimo! Per il discorso Criss ti rispondo in privato, non mi pare idoneo farlo qui.