Discussione: Juwel RIO 400
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2010, 13:54   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries