Osservando i valori raramente fluttuano, ma sono tendenzialmente fissi, poi se magari non controllo il reattore a lungo potrei avere modificazioni su ca e kh, ma sempre variazioni "abbastanza" lente sono.
Quando avevo il kh fra 4 e 5, ed avevo la vasca vecchia, quella apparsa come vasca del mese su AP, avevo talmente tanti coralli che era impossibile tenerlo più alto, qualsiasi sforzo io facessi, tanto che alla fine non facevo nulla e rimaneva fra 4 e 5. Il pH scendeva, ma non ho mai avuto nessun problema neanche con pH basso, nè alghe nè altro. Se la vasca gira, i coralli stanno bene, penso che certi controlli siano più filosofici che altro. Da questo punto di vista, pur essendo io un ingegnere ed innamorato di qualsiasi tipo di controllo e della tecnologia, sposo in pieno la visione di Bornemann, "
meno tecnologia più biologia".
A volte ci facciamo prendere dal panico per un valore poco consono dei test quando dovremmo soprattutto guardare la vasca.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
|
|
Quote:
|
|
Tu per caso la segui alla lettera?
|
quando riesco si....praticamente mai.
|
Ma allora... se non ci riesci tu, con l'esperienza e la tecnica che hai, ha senso darlo in mano ad un neofita? Cercherà di seguire quei valori, e non ci riuscirà mai... e sarà sempre preoccupato che il problema della sua vasca dipenda dal non seguire quei valori, quando invece la cosa è totalmente secondaria, se non ancora più inifluente.