Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2010, 00:49   #4
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io nel DSB ho messo metà sabbia viva e metà non viva, entrambe della stessa marca(caribsea) e della stessa granulometria, sotto aturalmente ho messo la sabbia viva, in certi punti però la sabbia morta arrivava quasi in superficie
lo strato di sabbia viva ben presto s è riempito delle classiche bolle che spuntano nel DSB, metre in quella morta si stanno cominciando a formare solo adesso. adesso non so cosa vogliono dire esattemente le bolle, ma se c'è una differenza così netta tra lo strato di quella viva e quella morta qualcosa cambia
comunque non so quello che dicono le altre marche, ma quella che ho preso io non dice assolutamente che ci sono animaletti dentro, dice solo che ci sono batteri
io però la sabbia viva non la riprenderei più se dovessi rifare tutto....
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries