|
Originariamente inviata da gc71
|
7) Attenzione soprattutto su quanti punti appoggia la vasca, aumentare la superficie di appoggio significa distribuire bene il carico e ridurre notevolmente il rischio che il pavimento vada in crisi per punzonamento (si sfonda nel punto su cui poggia), se infatti avete una vasca da 800kg e la fate scaricare su 4 piedini... il conto è facile ed abbiamo 200kg che scaricano su un piedino di 3cmx3cm... auguri!!
|
Io sapevo il contrario e cioè che la vasca scarica sugli angoli e non sulla sua lunghezza ma probabilmete sapevo "male" capperi

io ho una struttura in acciaio da 120x70 sei gambe e tutte alte 1/2 cm rispetto al traverso che le congiunge proprio perchè sapevo che a scaricare erano in realtà i 4 angoli e poi in centro solo sostegno. Nelle vecchie vasche con mobili solo legno compensato era la spalla posteriore legata ai 2 lati a sostenere. Non sono ne ingegniere ne geometra quindi dite la vostra almeno voi che ne sapete. ( non è polemica la mia è disinformazione )
