Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 20:25   #42
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Si Matteo, ma bilanciati rispetto a cosa?

Dato che è assolutamente possibile avere un'acqua con ca e kh (e densità) fortemente dissimili da quella tabella, ma perfettamente in equilibrio, dato che in mare quelle correlazioni non esistono, ma variano a seconda dei vari mari, sempre considerando mari a noi consoni.

Cosa bilancia quella tabella? Che ragione ha di essere?

Ci sarà un motivo se in nessuno dei grandi libri, come quelli di Calfo, Bornemann, etc non è riportata? Ho dato una sfogliata anche al libro di Rovero e neppure lì è riportata, ma forse ho guardato in fretta, e potrebbe esserci, ma vorrei leggere bene il relativo capitolo.

Io continuo a pensare che sia molto fuorviante.

Sono pronto a ricredermi se qualcuno riesce a dimostrarmi da dove viene e perché sia bilanciata, e cosa si intende, scientificamente, con bilanciato.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13679 seconds with 13 queries