Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 15:59   #6
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La prossima volta che li metti insieme inserisci un buon nascondiglio per lei.
Io uso una grossa ciotola per il latte che ho spaccato e che inserisco capovolta, come se fosse una grande grotta. La posiziono con l'apertura di entrata opposta all'angolo dove è stato fatto il nido e molto vicina ad una pianta. In questo modo hai due benefici. Dal nido il maschio non può vedere la femmina (che si può riposare) e l'entrata della "grotta" è un pò coperta dalla pianta (dico coperta, mica chiusa, altrimenti non si può entrare). Il maschio ci entrerà anche lui ogni tanto, ma di solito è restio ad infilarsi in spazi ristretti, mentre la femmina ci si infila di sicuro quando scappa velocemente.

Prima di tutto, però, segui i consigli che ti ha già dato Rox, perchè ti renderai conto che l'assenza di fondo e l'uso di una vasca dedicata aiuteranno tantissimo sia i riproduttori (per la raccolta delle uova e la loro successiva cura) sia te (per la manutenzione della vasca durante le prime fasi di accrescimento degli avannotti).
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26254 seconds with 13 queries