Discussione: Primo nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 15:11   #12
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Metto anch'io la mia.

ACQUA DI OSMOSI sicuramente (e non credo il negoziante sia in mala fede dato che vende anche quella!!)

Per l'acqua salata e' un po' una scelta. Se ti fidi del negoziante te la fai fare da lui e chiuso. Se invece non ti fidi, vuoi risparmiare qualcosina, e voi tenere sottocontrollo tutto, acquisti il sale sintetico separato. Sali buoni che mi vengono in mente sono Tropic Marine e Istant Ocean (ma ce ne sono diversi altri).

Senza rocce metti acqua di osmosi in modo da non riempire tutto (quando metterai le rocce altrimenti andra' di fuori l'acqua) metti le pompe di movimento in modo che stiano immerse ed il riscaldatore impostato tra 25 e 27 gradi.
MEtti il sale (35 g. per litro per iniziare) e lasci girare cosi' per un giorno. A quel punto verifichi la salinita' con un rifrattometro (tra i 40 e i 50 euro, abbastanza fondamentale per fare il marino seriamente).

Una volta che temperatura e salinita' sono a posto puoi aggiungere le rocce, mettere in moto la sump e lo schiumatoio ed iniziare la maturazione.


Per la pulizia l'acido muriatico (magari diluito al 50%) e' molto efficiente. Obbligatoria buona areazione e fortemente consigliati guanti in gomma fino al gomito.

Luce mi pare piu' che buona per quelo che vuoi fare.

Pompe: scrivi marca e modello preciso perche' non tutte si possono alternare. Eventualmente potrebbe essere sufficiente quella da 1600 da sola.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13222 seconds with 13 queries