|
Mi sono molto ispirato a James Hilton specialmente ad Orizzonte Perduto... Il tema della rottura dalla routine (da qui ho preso più che altro dal "Fu Mattia Pascal") per un trauma per arrivare seguendo le tracce del romanzo di Hilton in un oriente al di fuori del tempo ed anche un po' fuori dalla realtà... C'è in mezzo anche molto di "The man who would be King" di Kipling sia nelle ambientazioni che nella ricerca e nell'avventura che il protagonista desidera... Non che abbia voluto creare una storia scopiazzata a destra e a manca però questi libri entrano attivamente (specialmente Orizzonte Perduto) nella vita del protagonista che li segue e ne prende ispirazione... Il secondo è incompiuto ed è invece un viaggio inverso... Da un posto fuori dal mondo il protagonista parte ed arriva fortunosamente in Italia al giorno d'oggi e vede con gli occhi di uno straniero un paese di contraddizioni e di marciume... Volevo però non dare un'immagine totalmente negativa dell'Italia e cercare spunti di ottimismo ma guardandola con i suoi occhi mi sono un po' sconfortato ed ho lasciato perdere... Adesso è almeno un anno che non tocco penna anche perchè la tesi e lo studio assorbono troppo tempo...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
|