Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 22:41   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@x88 Visualizza il messaggio
Beh a dir la verità un po si ma credo di aver capito che comunque devo far rioferimento al valore diciamo cosi "di etichetta" della lampadina, non di quello che sviluppa effettivamente.
Quindi se prendo una lampada a risparmio energetico da 11w come nell'esempio, in vasca avrò 11w giusto?
Fondamentalmente le cosiddette "lampade a risparmio energetico" non sono altro che fluorescenti ripiegate ( in varie fogge ) dotate di circuito ballast integrato
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07601 seconds with 13 queries