Provo a dir la mia.
1) Il guppy (torno in topic come vedete) è notoriamente molto adattabile. A causa dei rilasci fatti dall'uomo ha colonizzato tutta la fasca subtropicale mondiale. Si trovano guppy ovunque la temperatura lo consenta (persino tra Toscana e Lazio, in un ruscello termale).
Normale: si adattano.
I neon no. Perché?
2) Si parla dei negozianti che li tengono da decenni nell'acqua del rubinetto. Nessuno ha mai parlato con chi li riproduce? A quanti di voi si sono riprodotti ed in quali condizioni? L'accrescimento degli avannotti è sano? In quale acqua? La mortalità com'è?
3) Da anni compro i pomodori nel reparto ortaggi della Coop. Prima di me, altri li hanno comprati lì da decenni. Bei pomodori maturi e sani.
Ma se pianto una pianta di pomodoro la faccio crescere nel reparto ortaggi?
|