Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 20:51   #9
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poi dovrò per forza affidarmi ad un overflow
non è detto... Io la sump l'ho collegata dopo e bastano 2 tazze e un trapano fai dei buchi sul vetro perfetti... Sul forum l'abbiamo fatto in tantissimi e che io sappia nessuno ha avuto problemi... Il tracimatore tunze ha il grosso difetto di tenere il livello dell'acqua molto basso rispetto al bordo e non lo puoi regolare... Il foro lo fai dove ti pare!!!
Sullo skimmer tra H&S e BM c'è una bella differenza... A livello proprio di filosofia costruttiva c'è una grossa differenza... La progettazione H&S è indipendente e la fabbricazione è in germania... La BM ovviamente è cinese e ovviamente non ha progettazione autonoma e ha copiato i progetti non da H&S ma da BubbleKing... Sono entrambi ottimi prodotti comunque...
Per la pompa di risalita devi dirmi la prevalenza e poi si vede... Devi cercare qualcosa che ti butti alla tua altezza una portata di 350l/h che è il volume trattato dagli scarichi del 32...
------------------------------------------------------------------------
Altro punto a favore del foro rispetto all'overflow è che non devi mettere quello scatolo enorme nella vasca... Esteticamente è molto più "pulito" e poi vuoi mettere la tranquillità che viene dal fatto che non si intaserà praticamente mai?! A me l'overflow mette parecchia paura per questo fatto!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 18-11-2010 alle ore 20:53. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries