Discussione: peso vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 19:56   #10
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io sono ingegnere e vorrei farvi un paio di considerazioni in rigoroso ordine sparso, vedete poi voi se vi possono essere utili:

1) Abitare al primo piano o al trentesimo piano non fa alcuna differenza, la vasca scarica sulla soletta e la soletta del primo piano è "staticamente" equivalente ad una al trecentesimo piano, può esserci invece molta differenza con la soletta del piano terra o interrato nel momento in cui c'è al di sotto un vespaio, in quel caso non ci sono praticamente limiti (sempre verificando la tipologia del vespaio);
2) Una prima valutazione si può fare cercando di capire come è ordita la soletta su cui si poggia la vasca (direzione dei travetti del solaio) ed in questo caso sarebbe bene posizionare la vasca con il lato lungo in direzione ortogonale ai travetti, tanto per capirci così facendo la vasca scarica su più travetti e si ottiene un certo beneficio
3) I sovraccarichi di progetto delle abitazioni delle palazzine moderne, dal 1996 in poi, hanno 200kg/mq di sovraccarico, questo carico deve però essere inteso come agente contemporaneamente su tutta la superficie per arrivare al limite di progetto (che non significa il collasso!) a voi l'ardua sentenza di intuire quanto siete distanti da questo limite
4) Al carico di cui sopra si potrebbe anche aggiungere quello di progetto dei tavolati che in realtà non viene sfruttato e potrebbe essere un ulteriore margine;
5) Quando fate il bagno nella vasca da bagno... anche lì l'acqua non è poca e i carichi di progetto sono gli stessi e nessuno si fa problemi;
6) E' sicuramente utile pensare di posizionare la vasca in prossimità dei muri portanti (se ci sono) o comunque in prossimità delle travi;
7) Attenzione soprattutto su quanti punti appoggia la vasca, aumentare la superficie di appoggio significa distribuire bene il carico e ridurre notevolmente il rischio che il pavimento vada in crisi per punzonamento (si sfonda nel punto su cui poggia), se infatti avete una vasca da 800kg e la fate scaricare su 4 piedini... il conto è facile ed abbiamo 200kg che scaricano su un piedino di 3cmx3cm... auguri!!
8) Se non siete tanto sicuri è comunque meglio aveve un parere da un tecnico che ne capisca qualcosa....

Saluti
Gabriele
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11924 seconds with 12 queries