Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 19:24   #8
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
bello!!! ma è cos' blu anche dal vivo??
no. difficile avere colori reali se non si bilancia il bianco manualmente (e anche così non ti avvicini se non hai il pannello giusto)

ad ogni modo ho solo 2 barre bianche e una blu. secondo me il giusto compromesso e una blu ogni 3 bianche
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Bella... c'è poco altro da dire... Una vasca dalle grandissime potenzialità... e una buona macchina fotografica!!!
Sei senza sump? perchè se sei senza per gli skimmer sei comunque costretto a quei pochi modelli... Forse il BMQQ appeso però è brutto come la morte! Aumenta il movimento e la vasca ne gioverà senza dubbio... Senti Luke che so che vuole vendere le koralia EVO 3000... ne ha 2 e puoi programmartele come ti pare... Io ho risolto con la Vortech e - a parte il rumore - non c'è pompa migliore IMHO... certo che è una spesuccia mica da poco!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio... porta la salinità al 36%°
sto seriamente prendendo in considerazione l'ipotesi di farmi una sump. il deltec mce 300 mi sta proprio facendo pena.
adesso vedo se trovo il tempo di farmela da solo. altrimenti pensavo di prendere una vaschetta da nano tipo wave o dennerle.
ho un mobile piccolo ed oltre un 25x25 non posso andare senza dover rinunciare alla tanica per il rabbocco automatico.
messa la sump prenderò uno skimmer e sono orientato verso il bubble magus o l'H&s anche se ho notato sul sito h&s che pubblicizano i bm. credo che alla fine siano la stessa cosa e i tedeschi vadano in cina per farsi fare gli skim e adesso hanno fatto una nuova linea.

al momento sono gli unici due che potrebbero starci in una sump cosi piccola che deve avere lo spazio anche per la pompa di risalita.

la pompa appunto. al momento non ho la minima idea di quanto potente dovrebbe essere. qualcuno ha un consiglio da darmi?

poi dovrò per forza affidarmi ad un overflow e sembra da quello che ho capito che i migliori siano i tunze. io lo voglio silenzioso con il minimo gorgoglio da rubinetto e che si autoinneschi da solo in caso di blackout momentaneo

quanto al movimento in vasca adesso va meglio dopo un leggero spostamento delle pompe.

Ultima modifica di Lionel Hutz; 18-11-2010 alle ore 19:31. Motivo: Unione post automatica
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13512 seconds with 13 queries