bella claudio, monocoltura è una parola strana,meglio dire che un ceppo non è in equilibrio nel ciclo dell azoto...una volta mi è esplosa la vasca dei pagliacci per un calo d o2 ,avevo no2 no3 po4 assenti e ammoniaca a palla,luigi zucchen ricorda ,forse anche te, era il taleario

sulla velocità di riproduzione degli autotrofi concordo in parte ,pensa i nitrosomonas sono ancora piu lenti,il tasso di crescita dei microrganismi viene calcolato nelle 24 ore,e la nitrificazione con il giusto ph ,temp, diminuisce vistosamente sotto i 3 mg/L di o2,comunque a 3 mg/l la divisione cellulare avviene tra i 20-40 minuti.
tra 1-2 mg/L di o2 presente nei substrati carboniosi si ha anche denitrificazione.
sotto 1 mg/l si entra in anarobiosi ,ma meglio non trovarcisi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
i nitrosomonas sono anche in grado di denitrificare in anossia utilizzando il nitrito come accettore di elettroni ... dhè che roba...
ti quoto sull interscambio che crea pèroblemi e manco pochi

se vedemo al negozio