Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 18:33   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che le specie annuali hanno abitudini e comportamenti differenti rispetto alle non annuali e semi annuali.
Tra parentesi le ultime due già possono essere escluse dato che saltano e con il filtro appeso li trovi sul pavimento in un attimo.
Ti rimangono gli annuali che però depongono in torba quindi gli arredi non sono molto indicati e sinceramente in 10 litri lordi non li metterei, al massimo un mop per consentire alla femmina/e di nascondersi e un contenitore con la torba per la riproduzione. Come vedi gli spazi sono estremamente ristretti.

Una coppia di annuali ci sta. Sicuramente non i Cynolebias o gli Austrofundulus ma Simpsonichthys e molte specie di nothos si.
Gli annuali hanno un metabolismo molto accellerato e mangiano molto (vivo e surgelato).
Con le quantità di cibo immesso è fondamentale cambiare l'acqua regolarmente.
Una volta al giorno senza filtro con il filtro (se efficente) i tempi possono allungarsi. Sta a te vedere quali siano quelli corretti per il benessere dei pesci.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12281 seconds with 13 queries