Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 14:54   #1
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mantenere i livelli in sump: succede solo a me?

quando cambio l'acqua e pulisco le pompe regolo la portata della pompa di risalita in modo che tanta ne arriva dallo schiumatoio e tanta viene ributtata su in vasca cioè il livello nello scomparto della pompa di risalita è uguale al livello nello scomparto dello schiumatoio. dopo 2 giorni già i livelli cominciano a differenziarsi cioè la pompa di risalita non riesce a mantenere il livello costante e quindi dalla parte dello schiumatoio l'acqua scende e dalla parte della risalita l'acqua sale (tra l'altro fermando così il ripristino dell'osmoregolatore con conseguente aumento di salinità...).
come pompa di risalita ho una eheim 2000 compact e lo schiumatoio è un h&s 110 interno con la sua pompa di serie, il dislivello sump-vasca da bordo a bordo è 1metro.
è normale che devo stare attenta ogni giorno a regolare il flusso della pompa di risalità? (non oso pensare alle vacanze rischio di trovarmi lo schiumatoio a secco..)
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10047 seconds with 15 queries