Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 12:45   #16
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie dei consigli ragazzi,

ricapitolando:

- valutare (lo spessore dei vetri... da 10 mi sembra buono), serviranno rinforzi (spero di no)?

- valutare la possibilità di fare i fori sulla vasca nella lastra posteriore... Il problema è che ho un vano nel muro ad U... questo vano è largo 104 cm e profondo 38 cm (quindi già con la vasca da 40 esco fuori di circa 5 cm.... considerando il mobile) se aggiungo dietro la vasca lo spessore dei tubi... uscirei fuori di molto! Per risolvere dovrei ridurre la profondità della vasca (cosa che non voglio fare)! Eventualmente i fori potrei farli nella lastra laterale e accorciare la vasca da 100 cm a 90 cm (ma a questo punto di ridurrebbe e allora andrebbe anche bene il pozzetto interno.

- lasciar perdere il pratiko 400 della Askoll e valutare una sump (anche rimediata per l'inizio).... il pratiko 400 mi sarebbe costato 135€.Per quanto riguarda una sump rimediata (senza considerare il contenitore, ma solo il contenuto) che componenti mi consigliate (pompa, riscaldatore, ecc ecc)?

- skimmer BM NAC6A, costo circa 150 €

- illuminazione... b'è qui mi dovreste consigliare voi una plafoniera da appoggiare sui vetri dell'acquario... (non posso appenderla al soffitto!)

Secondo voi è da valutare l'acquisto di oggetti usati? in che problemi potrei incorrere nel futuro? Magari si degradano prima? Maggiore manutenzione?

Per il momento attendo le vostre risposte!

Saluti
Andrea
art83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09458 seconds with 13 queries