|
Quote:
|
Se qualcuno è riuscito a riprodurre i Paracheirodon innesi (neon) con pH 7,5 me lo faccia sapere.
Esistono pesci per natura più adattabili a diverse condizioni dell'acqua (il primo esempio che mi viene in mente: Pelvicachromis pulcher), ma non è il caso del neon.
|
Fede, erano esattamente le stesse parole a cui stavo pensando.
Non credo che un pesce possa mostrare segni evoluzionistici visibili in due/tre decenni, per fortuna invece sono l'acquariologia e il progresso tecnico in generale da aver ottenuto risultati apprezzabili.
Se i nostri pesci in acquario vivono un po' di più è grazie ai trasporti via aerea che ci permettono di averli nelle nostre case in tempi brevi e relativamente poco provati (leggi non ad un passo dalla morte) e dal fatto che adesso conosciamo l'importanza di cose come, la filtrazione, i cambi, le piante in acquario, l'alimentazione, cose che decenni fa non venivano quasi considerate.