Discussione: Nuovo Acquario Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2010, 19:06   #1
wonderfulale86
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wonderfulale86 Invia un messaggio tramite Skype a wonderfulale86

Annunci Mercatino: 0
Dollaro Nuovo Acquario Marino

Ciao a tutti è un po che non mi faccio sentire qui sul forum causa,ho smantellato il mio 450 litri dolce per avventurarmi nel marino..
Scrivo questo post per chiedere qualche consiglio su alcuni acquisti e di tecnica,partendo dal presupposto che la vasca mi arriverà entro i primini di dicembre...

La vasca

- Vasca in acrilico da 100 x 60 x 60h completa di fori per
carico e scarico e cornice superiore di rinforzo con scarico x-aqua modificato

- Sump in pvc grigio da 60 x 50 x 40h con frontale in pvc
trasparente, completa di vano di rabbocco

- Schiumatoio Seaplast SC150

- Filtro a letto fluido Seaplast F100

- Reattore di calcio Seaplast C120

- Mobile in legno da 100 x 60 x 85 h con apertura a 2 ante e ripiano superiore con finitura in wenghè

-Il tutto completo di Osmoregolatore e Pompa di risalita

Illuminazione

- 2 Riflettori Lumenarc III mini attaco fc2
- 2 Bulbi HQI aquaconnect 250w 14.000k
- 2 Ballast elettronico VERTEX 250w

Il tutto l ho gia montato su una plafoniera di misura 100x37 artigianale fatta da me dove alloggiano anche 2 neon t5 da 39w blu attinici

Movimento

- 2 Pompe Tunze Stream 2 6065 da 6500 L/h

Questo è quanto ho acquistato fin ora. Oltre a chiedervi un vostro parere sul materiale acquistato, volevo chiedervi alcuni pareri...

Tengo conto gia che per i principali test dell acqua userò quelli della elos,mi ero orientato sulla jbl da bravo inesperto,ma ho letto le comparazioni ai valori originali e ne sono rimasto scioccato... Per ora tutti mi stanno consigliando Elos,chiedevo a voi se poteva essere un buon acquisto e quanto possano essere precisi...
Inoltre volevo chiedervi... phometro,quale marca scegliere e rifrattometro...su quest ultimo sono al quanto indeciso,almeno perchè ho trovato poche spiegazioni... ero intento a quello elettronico ma non trovo informazioni sull uso,e..se potevate darmene voi e la marca che scegliereste...
Altra curiosita è sul materiale di riempimento del reattore di calcio...voi che marca scegliereste?

Altro consiglio ve lo chiedo per la popolazione.. Oltre a dire che è destinato a tenere numerosi sps e qualche lps con un carico di circa 30-40kg di rocce vive... io ho pensato ai seguenti inquilini

- 2 Amphiprion ocellaris
- 1 Pseudochromis Paccagnellae
- 1 Zebrasoma flavescens
- 1 Paracanthurus hepatus
- 1 Synchiropus splendidus (forse,casua problema solito del nutrimento)

Secondo voi come potrebbe funzionare a lavoro ultimato? troppa popolazione,tenendo conto anche delle misure dello zebrasoma e dell hepatus?

Grazie
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
wonderfulale86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10361 seconds with 15 queries