Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2010, 15:47   #11
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mark87 i pilastri su cui si poggia il successo per una vasca marina di barriera sono pochi ma imprescindibili:

Rocce vive di qualità in quantita di circa 1kg ogni 5/6 lt d'acqua
Forte illuminazione con neon o hqi (per altre fonti non è questa la sede idonea per approfondire)
Forte movimento d'acqua con ampio flusso (da 20 a 40 volte il litraggio dell vasca x ora)
Schiumazione molto efficace
Mantenimento dei livelli di Ca Kh e Mg
Mantenimento di No3 e dei Po4 a livelli bassissimi

Per fare tutto ciò serve tanta tecnica e un po' di manico.

Se invece di una vasca di barriera farai una vasca di semplici coralli molli (e ce ne sono di quelli molto belli) con pochi pochi pesci (e piccoli) , anche una tecnica di livello basso può rivelarsi sufficente, ma solo per il fatto che vengono allevati animali robusti che resistono a condizioni "meno perfette".
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12293 seconds with 13 queries