|
Originariamente inviata da silverhand
|
Se hai conducibilità 0 vuol dire che non hai sali disciolti in acqua quindi Kh e Gh prossimi allo zero .
Bene allora tutto è a posto. Vediamo, io direi di stare con un Kh di 10 che per i poecillidi dovrebbe andare bene. Questo abbinato ad un Ph di 7 - 7,2 ti darebbe una Co2 ottimale con un ph ottimale per gli animali.
Ora tu hai Kh=12 e Vuoi ottenere un Kh di 10 su 150lt (se ho capito il modello).
Dovrai quindi fare una proporzione:
12:10=150:x
da qui ricavi x=125 quindi devi tenere 125 lt di acqua di acquario e 25 di osmosi.
Spero perchè la formula ho dovuto ricavarla e non l'ho trovata in giro.
|
GRAZIE ANCORA, se nn mi aiutassi tu, sarebbe M....!

praticamente avevo già una mezza idea di cambiare 20 lt di acqua e vedere come va, invece ne cambio 25...tanto al massimo patiranno un po' le piante....e dopo aver cambiato l'acqua, faccio le analisi e poi inizio con il tuo procedimento per la CO2.
Mi hanno detto che c'è anche un software per fare questi calcoli che si trova quì
http://www.aquad.it/Software_gestione_acquari_asp.asp e si chiama acquaconverter?