Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2010, 10:31   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In un acquario con inverterbrati c'e' da integrare Calcio magnesio e carbonati (KH) come minimo.

Ma l'acqua di osmosi per il rabbocco non ha n consumo regolare, varia con le stagioni, l'umidita', se incasa e' acceso riscaldamento o aria condizionata, ecc.... quindi non e' un buon mezzo per integrare.

Io concordo con le risposte precedenti: nella vasca di rabbocco solo acqua di osmosi.

Le integrazioni poi le farai a parte se non hai altri strumenti come il reattore di calcio, in modo da tenere sotto controllo le dosi.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries