|
Io che sono passato da LG a KZ revolution concordo con l'idea che il cono fa accelerare le bolle ed estrarre più rapidamente senza perdere di efficienza.
Quando ho montato il KZ mi aspettavo di vedere una fantastica schiuma densa come fosse quella della birra ed il risultato è stato completamente opposto...
Bolle gigantesche a partire da 3/4 del corpo...
Eppure... funziona... A ragionarci credo che i conici sfruttino la parte bassa del cono come camera di contatto, parte in cui il diametro varia, ma sostanzialmente di poco... e l'errore è considerare tutto il corpo skimmer come camera di contatto... Da metà corpo (perlomeno io parlo del KZ) iniziano solo bolle senza più acqua e qui finisce la camera di contatto, che risulta quindi in un tronco di cono, non così significativamente diverso da un cilindro... La progressiva riduzione di diametro, fa sì che le bolle si uniscano, ma accelerino in modo drastico portando su rapidamente lo sporco tanto che la parte alta del corpo finga da collo. La schiumata deve per forza di cose essere molto bagnata, in questo modo non si riduce mai l'efficienza e continua ad estrarre. Fondamentale è per me pulire il bicchiere ogni giorno. Massima efficienza sempre. Tirerà fuori molta acqua, ma ho la garanzia che lo sporco viene estratto sempre con la medesima portata.
|