Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 23:30   #3
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate il doppio post...

Ho notato un ingiallimento dell'acqua (vira verso l'ambra) ma non ho torba né legni che possano rilasciare tannino... Ho cercato sul web e nei vari articoli sul portale (complimenti, molti sono veramente ben fatti) ma non ho trovato altre cause e mi sembra un po' presto per una esplosione batterica (che comunque, se non sbaglio, dovrebbe rendere l'acqua lattiginosa e non ambra).

Le piante mi sembrano ancora a posto.

Pensavo poi di aggiornare uno dei miei post con i dati rilevati, pensate potrebbe essere utile per un neofita come esempio dell'andamento dei valori? Si tratterebbe ovviamente di un caso specifico e non generalizzabile.

Che ne dite?

EDIT: Allora ecco la tabella con i numeri:
codice:
GG	dKH	dGK	pH	NO2	NO3		°C	Note
0	N/A	N/A	7,2	0	4		26	
3	12	28	8,0	0	10 - 25	26	Ingiallimento dell'acqua
5			8,4	0	10 - 25	26	Aumenta ingiallimento
Il pH continua a salire e l'acqua è giallastra
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...

Ultima modifica di Viridovix; 17-11-2010 alle ore 23:35.
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries