Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 21:20   #466
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da synth Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
no no aspetta
4 led alimentati in serie 10 - 12 V fanno 40 - 48 V a 40W
in piu' devi stabilizzare i mA tra l'alimentatore e la serie di led,con uno da 750mA o al massimo da 1000mA
ciao,un normale alimentatore da pc dovrebbe andare bene no?
ad esempio il mio alimentatore e 250w,quindi basta e avanza per 6 led?

difatti il mio problema e lo stabilizzatore dall'alimentatore ai led il problema,non so come realizzarlo.
per i led a 3 watt mi avevano passato uno schemino fatto con un lm 317+ una resistenza,che limitava in uscita max 700ma,collegando 4 led in serie.

se qualcuno ha uno schemino su come collegare il tutto e ben accetto,cosi facciamo un pò di chiarezza.
ciao!!
In uscita, l'alimentatore del computer a 250w, 12v, ha 20 ampere disponibili.
Devi sempre tenere in considerazione il paramtro dei v e degli ampere. Per questo ultimo parametro, è meglio parlare di milliampere (1 ampere / 1000= 1ma), Quindi i parametri che ti interessano sono i v ed i ma. Il tuo alimentatore fornisce 12v e 20000ma.
Tra l'alimentatore ed i led devi mettere un driver (un apparecchieto elettronico), cioè uno stabilizzatore di corrente (si chiama corrente gli ampere e tenzione i volt) che garantisce che la corrente che entra nei led sia sempre costante al numero di ma consigliati dal costruttore. Come giustamente ha detto LOLLO, devi scegliere tra 750ma o 1000ma. Nessuno ti impedisce di mettere un driver a 350ma, che di solito è la corrente consigliata dal costruttore. Prendiamo una decisione. Usiamo un driver da 750ma. Adesso mano alla calcolatrice.
Quanti led vuoi usare?
a) Sei Led. Bene, calcoliamo se l'alimentatore reggie gli ampere: 750ma x6 = 4500ma (ossia 4,5Ampere). Il tuo alimentatore quanti ampere regge? 20. Bene, ci stai dentro alla grande.
b) Sei led (quelli di prima). Bene, calcoliamo se l'alimentatore reggie i vatt: (precisazione. siccome non stai dando 1000ma di corrente ai led, bensì 750ma, i led non stanno consumando 3w l'uno, bensì 2,25w) 2,25w x 6 = 13,5. Il tuo alimentatore quanti watt regge? 250. Bene, ci stai dentro alala grande.
Conclusioni. Rispeto agli ampere: devi comperare un driver di potenza (cioè di corrente) che sia predisposto per essere alimentato a 12v, e che eroghi almeno 15w e 750ma.
Assicurati che l'alimentatore da pc che hai eroghi tensione (volts) stabilizati, cioè che fornisca sempre 12v, e non un po 10v, un po 12v, un po 14v, perchè in questo caso i led si bruciano.

PS
Ah, un alimentatore stabilizzato, su bizeta shop, costa quanto una pizza farcita, io se fossi in te lascerei perdere l'alimentatore per pc, poi vedi tu.

NB mi scuso con te in primis e con tutti gli altri qualora fossi un esperto di elettronica ma ho colto l'occasione per fornire qualche delucidazione in più a chi, come me, è alle primissime armi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dimitri09 Visualizza il messaggio
dunque ragazzi ho una vasca du 120x70x70 con i 12 cm di dsb, dunque la plafoniera la farei 120x50, ma alla fine non riesco a capire, quanti led devo mettere da 10w?
Cosa allevi? Le dimensioni della tua vasca?
Comunque, in questo treehead tro vi un programma in foglio elettronico che fa proprio questo calcolo.

Non so a che pagina sia, probabilmente a pagina 4 o giu di li.

Fammi sapere i dati di cui sopra, e te lo calcolo io.

Ultima modifica di Ennior; 16-11-2010 alle ore 21:23. Motivo: Unione post automatica
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10988 seconds with 13 queries