Discussione: domanda su ampullaria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 18:47   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo dalle foto non si capisce molto: la colorazione dell'esemplare è tipica della forma (più correttamente il fenotipo), diciamo "wild" di numerose specie di ampullaria... tra cui la Pomacea paludosa, P. maculata, P. flagellata, P. glauca, P. caniculata... ma la colorazione del piede fa propendere più verso la classica bridgesii...

Prova ad osservarla da vicino e vedere se assomiglia a questa:



Mentre le "presunte uova" molto probabilmente sono solo escrementi...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries