Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 13:09   #12
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sparky Visualizza il messaggio
M....????
Azz...come risolvo???
------------------------------------------------------------------------
Che quantità deve contenere la sump rispetto all acquario ?? Poi ripeto non è proprio una sump ma più una sala macchine...
Io nel mio MiniReef avevo come Sump un Cubo 30x30x35 e ci stava BM Nac3 e prima H&S 90 la pompa di risalita riscaldatore e sacchetto Carbone.
e quando andava via la corrente non ti allagavi ?
Io mi son progettato una sump grossa praticamente quanto la vasca, tutta divisa e con refugium interno, questo per comprendere il mio grado di malattia sull'argomento.
Forse quindi non faccio testo
Non mi allagavo se pensi che la vasca era 40x40x45 il livello in vasca tra risalita spenta e accesa erano 3 cm quindi facendo il calcolo circa 5 litri che si riversano in Sump il cubo ne conteneva 30litri......io poi sono per le Sump con grandezza essenziale e passaggio veloce così con meno acqua in Sump lo Skimmer la tratta quasi tutta.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11713 seconds with 13 queries