Discussione: Quasi quasi riparto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 11:02   #19
caraxio
Plancton
 
L'avatar di caraxio
 
Registrato: Oct 2010
Città: ponte san nicolo' padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 45
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Hai ragione, a volte mi faccio "prendere la mano"..........scusa caraxio


Figurati,non c'e' problema, ma non ho capito per cosa le scuse, a meno che tu non abbia eliminato il messaggio o parte di esso, in ogni caso meglio le cose fuori dai denti. Le domande che comunque mi restano sono queste: ma con la "sbobba" di enzimi e batteri, il filtro non dovrebbe essere ripartito in brevissimo tempo? Nelle istruzioni parlano di 24 ( per chi ci crede ) e poi, il filtro era attivo da 6 anni ( come esterno ) e il materiale proveniva da un filtro interno attivo da 4 che a sua volta proveniva dal filtro del mio primo 80 litri partito 15 anni fa.
Con nessuno dei "traslochi" ho mai avuto il picco; ecco perchè sono cosi' insistente nel chiedere informazioni a riguardo.
Cosa devo misurare per avere la certezza della partenza del filtro?
E se, ipotesi piu' assurda, nitrosomas e nitrobacter dato un ambiente particolarmente anaerobio completassero il ciclo dell'azoto? No eh? Questi batteri in condizioni poco favorevoli passano da aerobi ad anaerobi anche se gli "conviene" ( in quanto meno faticoso ) essere aerobi.
Ciao e grazie
__________________
Pesci rossi

Ultima modifica di caraxio; 21-08-2011 alle ore 20:39.
caraxio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09401 seconds with 13 queries