Discussione: Comportamento rasbore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 23:07   #7
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
mmm... mi mancherebbe l'acqua tenera, mi sembra che la mia sia intorno ad 8... ma non ne sono sicuro.
come potrei fare per avere un acqua tenera?
Per questo esistono numero modi... chiedi in questa sezione che ti sapranno indicare meglio tutte le alternative: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41

Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
inoltre... visto la "selezione" della femmina (o delle 2 femmine), dovrei pescare il branchetto di 5 rasbore e mettercele tutte la e vedere che succede?

P.S.
<< a causa probabilmente della difficoltà di ottenere la deposizione delle uova, dato che le femmine risultano essere abbastanza selettive per quanto riguarda i “compagni”. >>
se la femmina non trovasse un compagno, cosa succede? la femmina depone uova non fecondate? o ... si tiene le uova e non partorisce con rischio della salute del pesce?
Teoricamente dovresti notare la "danza" che avviene tra due esemplari ed isolare solamente quei due nella vaschetta da riproduzione...
Per la seconda domanda sinceramente non saprei dirti... penso che le rilasci non fecondate...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09386 seconds with 13 queries