Discussione: Macchina fotografica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 22:44   #32
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco73x Visualizza il messaggio
.. ma nella maggior parte dei casi userai l'automatismo scene...
Permettimi di affermare che chi usa l'automatismo scene non sa fotografare... Me ne assumo le responsabilità del polverone che ne uscirà...

Originariamente inviata da marco73x Visualizza il messaggio
hai notato per caso i fotografi professionisti, o reporter o esperti amatori cosa usano per la maggiore?
Ma dai per favore! Mi sembra di sentir parlare un mio collega Nikonista che sentendo lui Canon non va bene nemmeno per far le foto al cane.

Io ho un corredo Canon e suggerisco Canon ma per un semplice motivo... Perchè conosco meglio i corpi Canon e gli obbiettivi, non di certo per sminuire Nikon che fa degli altrettanto ottimi corpi e dei vetri meravigliosi.

Se dopo scendi più nel dettaglio ne possiamo anche parlare se è meglio uno o l'altra ma non mi pare nemmeno il posto più adatto e sopratutto non è il tread adatto visto che il nostro amico alla fine chiede solo un consiglio e non un parere sugli incarnati di Nikon o sulla velocità di raffica di Canon.

Per quanto riguarda l'elenco, a mio avviso è impossibile da fare perchè ci possono essere 2000 sfacettature diverse. Dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare, dal genere fotografico principale e non da ultima dalla disponibilità economica.

Butto giù solo due esempi semplici semplici per quanto riguarda canon... Il primo dedicato a chi inizia e magari ha qualche rudimento di fotografia e sa che non si stanca di fotografare dopo una settimana che ha la macchina ma che allo stesso tempo non ha disponibilità economiche elevatissime.

Il secondo invece è proprio dedicato al fotoamatore che non ha mai toccato una reflex e che magari non sa nemmeno cosa significa portarsela dietro.
I prezzi sono a spanne.

Amatore "evoluto".
Corpo macchina Canon EOS 30D (Usato dai 350 ai 400€)
Obbiettivo Canon EF 24/105 f4 USM L (Usato dai 600 ai 700€. Nuovo da 850 a 1000€)

Amatore "primo pelo".

Corpo macchina Canon EOS 400D (Usato dai 200 ai 250€)
Obbiettivo Canon EF 24/85 f 3.5/4.5 USM (Usato dai 120 ai 160€)

Vi esorto a non guardare nemmeno gli obbiettivi dati in bundle con le macchine entry level perchè la qualità è davvero penosa e tante volte è meglio avere una buona bridge che un vetraccio simile...
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09318 seconds with 13 queries