Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 20:40   #101
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh il film batterico non è un grosso problema procurati i test a facci sapere
domani con le piante dovrebbe arrivare quello della co2... poi prendo gli altri in un negozio qui vicino...

leggendo il link postato dall'amico leggo che ....

Soluzione A:
Alzare il getto del filtro per creare turbolenza superficiale, la patina viene sminuzzata e scompare nell'arco di una notte.
Le controindicazioni sono una eccessiva dispersione di co2 che, soprattutto nelle vasche di piante, è più dannosa della patina stessa e un aumento del ph conseguente a tale dispersione.

infatti la questione è partita da quando ho immerso il tubo della pompa da non creare bolle d'aria per la dispersione della Co2...Se la patina è innocua, lascio perdere allora...
landtools non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,52160 seconds with 13 queries