|
ciao ragazzi.... andrea 90, che io abbia consigliato la nikon perchè la ho... è un tuo pensiero, che nn capisco da dove lo hai appreso... il mio ero un discorso tecnico e scherzoso... dovuto alle differenze già evidenziate tra le macchine, dunque se parliamo di fotografia secondo me la migliore è la nikon... perchè "pensa" meno, e se siete appassionati di fotografia capirete quello che voglio dire...
a parte il fatto poi che la specializzazione della nikon nella fotografia è riconosciuta da molti professionisti... che nn è importante, se parliamo di reflex e di imparare a fotografare, la nikon ha caratteristiche migliori, perchè pensa meno... il software canon può far piacere per uno che la usa in automatico e sa fotografare cosi e cosi, per i colori caldi e più da album..(che cmq con la nikon puoi fare in un secondo tempo con il menu)
ma una volta presa confidenza con l'apparecchio lo stesso vantaggio diventa uno svantaggio insormontabile per fare la foto come la si vuole fare..in diversi ambienti. specialmente bianco e nero, che spesso nella canon risulta un non colore!! ed è differente...
ricordo poi che la fotografia è la diretta trasposizione della realtà.. nn un risultato migliore della foto... quello dovrebbe essere prerogativa del fotografo nn della macchina... sempre se si vuole imparare a fotografare e dilettarsi!!
ma poi a seconda delle sue esigenze sarai tu a decidere quello che vuoi acquistare... secondo me la d5000 con 18/105 VR ED è la migliore e la più adattabile tra le reflex amatoriali... ma vedi tu!! ribadisco cmq il consiglio degli obietttivi stabilizzati... e lenti ED... in entrambi i casi!!
il consiglio poi di pensare a una compatta se la vuoi portare in ogni dove comodamente, lo quoto a pieno!!
|