Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 18:39   #11
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...facendo 2 giri sulla rete in pratica le lampade con la migliore resa sul mercato sono le penta fosforo indicate col numero 9 che significa resa cromatica non inferiore al 90%

..cercando di approfondire la tematica si va incontro a formule decisamente pesanti da capire e quindi m'interesserò a mente più libera cmq da quanto ho capito i punti da considerare sono la resa cromatica indicata dal numero di partenza del codice ad esempio
8 per tri fosforo
9 per penta fosforo
e tenere conto anche dei gradi kelvin che si preoccupano dello spettro ma che a loro volta a seconda dello scenario che devono illuminare non è detto che lo siano per qualsiasi suo utilizzo, il tutto cambia di potenza in base al wattaggio di partenza, i lux e i lumen sono unità di misura che indicano quanto riescono ad illuminare e direi che 40 - 60 cm di vasca siano troppo pochi per ridurre del 40% la luminosità a menochè non vi siano presenti piante galleggianti

Il discorso è ancora più complesso di quello che credevo

Ultima modifica di Brandon Alan Lee; 15-11-2010 alle ore 19:05.
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11468 seconds with 13 queries