Discussione: Strategie in F1
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 18:15   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, io credo che un Team di F1 possa prevedere tranquillamente dove va a finire un pilota dopo un pit-stop. La mia idea e' che Webber abbia avuto un problema al cerchione e che la ferrari sia entrata in panico e abbia fatto un grosso ed ingenuo errore.
C'e' anche da dire che pare che le morbide si degradassero piu' rapidamente sulla Ferrari che non sulla Red Bull e che fare ipotesi a posteriori e' sempre piu' facile!

Io mi sto interessando sempre meno alla F1, se non cambiano regolamenti e modi di fare le piste rimane solo un balletto dei pit stop!

NEi circuiti non si vedono piu' sorpassi. Avviene tutto al Box, tanto che hanno dovuto lasciare questa cosa ridicola dei cambi gomme obbligatori, altrimenti nella maggior parte dei circuiti come partono arrivano. Ci sono due gomme, le morbide e le dure... ma mi pare che alla fine le morbide durano quanto le dure, e le dure corrono quanto le morbide !
Ci sono i regolamenti ma dopo palesi violazioni non vengono presi efficaci provvedimenti.
E che dire del 'blocco' dello sviluppo dei motori ?

La F1 di quest'anno e' stata deludente, talvolta ridicola, a mio parere. Interessante quasi quanto guardare un treno passare e chiedersi se un vagone arrivera' davanti alla locomotiva in stazione.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries