Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 18:05   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come dicevo, per questo non e' vero che piu' il tempo di contatto e' lungo meglio e': c'e' un minimo sotto il quale non si raccatta quasi niente, ma un massimo oltre al quale si rischia di raccattare selettivamente solo certe molecole.


Quote:
Pero' non e' detto che schiumatoio piu' grande = tempo di contatto piu' lungo, infatti c'e' tutto un gioco di turbolenze e flussi per cui magari anche in uno schiumatoio basso e largo, la bolla entra in un vortice e fa un percorso lungo prima di arrivare al collo!
questo è uno dei motivi per cui sono convinto che sia impossibile formulare una "teoria dello schiumatoio" o costruire lo "schiumatoio perfetto".
Troppe variabili. troppe.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries