|
Originariamente inviata da Giuansy
|
Ciao...mazza è una della rare volte che vedo una rocciata degna di questo nome riuscita al
primo tentativo.....potresti fare meglio ma se a te piace cosi piace a tutti....
cmq controlla se hai un buon ricircolo in rutta la rocciata ....mi sembra che sia alquanto funzionale....
il coperchio del bicchiere lo devi mettere.....non preoccuparti se non fuoriesce schiuma dal bicchiere.... o meglio la schiuma col tappo sul bicchiere si trasforma in liquame maleodorante che si deposita appunto nel bicchiere.....(ci vuole un po di tempo he??)
dalle foto dovrebbero essere semplici filtratori (utili)...ultima foto sono alghe.....
le resine anti po4 lascoiale pure (cambiale ogni 10gg) cmq come ti dicevo quando fai i test dei
po4 se sono a zero o non rilevabili le resine le togli aspetti due gg. e vedi se sono smpre a zero...le resine aiutano a portare a zero i fosfati ma poi è il sistema che le deve mantenere a zaro....
per farle lavorare al meglio le metti in una retina ma non la stringere molto in modo che le resine siano "sbalottate" dalla corrente che investisce il sacchetto.....
come al solito se hai dubbi fai un fischio....
ciao
|
Evvivaaaaaaaaaaaaaa lo studio è servito allora!!! Ok, metto il tappo e le resine sono nel sacchettino che ho lasciato bello largo!
Per quanto riguarda le alghe come mi comporto? Devo toglierle?
E i batteri? La metto la fiala di biodigest?
__________________

Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.