|
Da quello che ho letto (e capito, che è diverso...), possono succedere due cose (metto solo i casi estremi, poi ci sono N casi intermedi):
A - ci sono tantissime bolle e pochi inquinanti: le bolle captano e trattengono di più quanto più rimangono in sospensione nello skimmer
B - ci sono poche bolle e molti inquinanti: le bolle captano di preferenza le molecole più idrofobe e le altre non vengono schiumate o vengono schiumate in modo incompleto (anche nel caso in cui una meno idrofoba aderisse alla bolla, più il tempo passa e più aumenta la possibilità di venire "scalzata" da una più affine ad aderire alla bolla)
ha senso?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|