Discussione: Excel Seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2010, 01:00   #8
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ozelot Visualizza il messaggio
Mah.....non essendo, questa peculiarità, citata nel sito ufficiale non saprei se e cosa contiene

Dal sito Seachem
Quote:
Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.

Formati: 100 ml., 250 ml., 500 ml.

Perché è Differente
Il motivo per cui le piante necessitano di CO2 è dovuto alla produzione di una catena più lunga di carbonio composto, così conosciuta come fotosintesi intermedia.. La fotosintesi intermedia comprende composti come ribulosio 1,5-bifosfato, e 2-carbossi-3-keto-D-arabinitol 1,5 bifosfato. Sebbene i nomi siano complicati, le strutture sono molto semplici (5 catene di carbonio) . Flourish Excel™ non contiene questi specifici componenti , ma uno che è molto simile. Aggiungendo Flourish Excel™ supererai le difficoltà causate dallaCO2 ed introdurrai composti già completi e strutturalmente simili. La struttura simile di Flourish Excel™ è capace di essere utilizzata nella catena di carbonio , costruendo quindi il processo di fotosintesi . Semplici avanzamenti chimici o enzimatici possono facilmente convertirsi uno ad uno nei composti citati prima. (o una varietà di essi)
Poi, che sia un ottimo prodotto è fuor di dubbio, ma ribadisco che penso sia meglio utilizzarlo nell'ambito del protocollo per il quale è stato studiato, a meno che non si intenda sperimentare........
si per carità, io lo utilizzo mantenendomi alle quantità e alle tempistiche del protocollo...sovradosaggi possono essere letali sia per le piante che per i pesci...
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries