Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2010, 22:21   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio parere, e la mia esperienza, l'acquario è innanzitutto per noi stessi........ poi per chi lo merita..............

Mi spiego, se arriva qualcuno a casa e non lo degna di uno sguardo mi lascia indifferente, se invece lo vedo interessato, dapprima rispondo evasivamente, se poi vedo che ne mastica si intavola un bel discorso..............

Per i bambini è un caso a parte in genere ne sono interessati, ed io terrorizzato dalle loro manate sui vetri (perchè la maggior parte dei genitori si limita ad un Non toccare che si sporca............ -05 -04 -04

I miei figli fino all'età di 3 o 4 anni restavano per ore a guardare i pesci muoversi nella vasca (mia moglie a volte lo usava come stratagemma per distrarli), poi se ne fot...., ehm disinteressano altamente, solo l'arrivo di un ancistrus la settimana scorsa li ha un poi coinvolti di nuovo.................

Per il resto Paolo Piccinelli ha toccato un tasto dolente
Quote:
Comunque.... a me fanno paura questi bambini che non sono in grado di stupirsi per niente, che rimangono impassibili davanti a tutto, che non hanno più immaginazione.

Io ho diversi piccini che girano per casa fra figlia, nipoti, figli di amici fra i 2 e i 5 anni... tutti sono attratti dagli acquari e ci passano del tempo... forse poi crescono troppo in fretta, oppure si emozionano solo davanti alla playstation... boh!
eravamo meglio noi o lo sono loro boh
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09633 seconds with 13 queries