Vi ringrazio ancora per i consigli.
Per il momento ho comprato una Echinodorus Bleheri, una Vallisneria Gigantea e delle Cabomba Caroliniane.
Dove le ho piantate ho messo delle pasticche per il fondo della tetra ed inoltre somministro la CO2 con impianto della Askoll. Per il momento però ancora non ho messo i riflettori.
Le cabomba però non sapevo fossero senza radice. Riguardo questa pianta non ho ben capito come si deve coltivare.
Una volta che cresce, e raggiunge la superficie, si deve tagliare e sostituire la parte piantata con la parte superiore tagliata ?
Se invece la poto solo, non ripiantando la parte tagliata, marcisce oppure continua a crescere ?
Inoltre cosa ne pensate della Hygrophila polysperma ? Avete avuto esperienze di coltivazione ? Si deve coltivare come la Cabomba oppure come le altre piante basta solo potarla ?
|