Che si tratta di parassiti (sfregamenti, isolamento, rifiuto del cibo) l'abbiamo capito

. Nei poecilidi, il rifiuto del mangime per tanto tempo li porta ad avere queste andature: incurvati, storti, ecc. Questo perchè non c'è l'ha fanno piu' e sono tanto deboli.
Intanto ti consiglio di munirti di un antibatterico ad uso acquariofilo (dessamor, baktowert, ecc.) e fai al piu' presto una cura. Non puoi innalzare la temperatura perchè con la batteriosi che hai in corso (le pinne dei poecilidi sfrangiate) rischieresti una catacombe.
Nei negozi di acquariofilia dovresti trovare sia faunamor che dessamor (Acquarium Munster). Comprali tutti e due e anche un aeratore.
Intanto prova a isolare per 5 giorni il maschietto in acqua e sale + aeratore e la T. che non scenda sotto i 20°C.
Dosi: 5 - 8 g di sale non iodato per litro. Stessa modalità. Non mescoli, non fai niente. Acqua della vasca e il sale. Io oserei sui 8 g. litro. Perso per perso...val la pena tentare.
Dopo i 5 giorni, fai un cambio di 20% un giorno si ed uno no, così pian piano lo riporti "al dolce". Speriamo almeno che inizi a mangiare. Quando puoi, fai una foto e postala. Grazie.