|
Originariamente inviata da pirataj
|
P.s. metter su un acqua dolce mi sembra troppo semplice e poco appagante
sbagli di grosso a pensare una cosa del genere, il marino è un tipo di esperienza il dolce un altro e non si possono confrontare essendo due generi diversi, fatti seguendo un giusto criterio sono appaganti in ugual misura (almeno per me)
|
Quoto in pieno, io ho un acquario e ti garantisco che soddisfazioni ne dà parecchie e che il paragone non si può fare perchè sono 2 mondi a parte.
E comunque di difficoltà se ne incontrano parecchie anche lì sia per quanto riguarda la flora che la fauna

Anche io ora sto cominciando la mia avventura col marino, e lo studio è cominciato più di un anno fa e ho preferito spalmare la spesa in tutto questo anno trascorso a leggere guide e discussioni su questo e su altri forum.
In bocca al lupo e soprattutto segui i consigli e non avere fretta! Almeno in questo il dolce e il marino si somigliano, ci vuole calma e infinita pazienza!!!
__________________

Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.