Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2010, 12:39   #1
danpao
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: La perla della costa e del Tirreno
Azienda: ---
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ne avevo 5
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve, devo dire che dopo un pò che lavoravo su una cornice laterale, sono riuscito a passare il filo di nylon tra questa e il vetro.
all'inizio è stato difficoltoso riuscire a far oltrepassare la siliconatura tra i due vetri, il filo infatti si andava ad infilare tra i due vetri... ho tolto così il silicone nella parte superiore per circa 2 cm tra i due vetri, perchè la cornice poggiava anche sul vetro posteriore... così ho preso il seghetto e ne ho tagliato un pezzetto per fare in modo da orientarmi e oltrepassare la siliconatura. fatto quest'operazione poi ho incontrato non poca resistenza per tagliare il silicone con il filo (che si è spezzato più volte).
Dopo un oretta sono riuscito ad arrivare fino all'angolo frontale, ma non ho trovato modo per girare quest'angolo e continuare a far passare il filo sul bordo del vetro frontale.
capito più o meno come muovermi, ho ripetuto tutte le operazioni sull'altra cornice latarale. Da subito ho segato un pezzeto di cornice, e sono riuscito a passare la siliconatura tra i due vetri. Da quest'altra parte la cornice era proprio attaccara al vetro, ed è stato più complicato riuscire a far passare il filo... ma una volta fatto l'operazione di rimozione del silicone è stata più o meno veloce.
Ringrazio alek4u, mi sembra che l'idea del filo da pesca sia stata la sua.

per rispondere a robymanga

Originariamente inviata da robymanga Visualizza il messaggio
...da quello che vedo, i pezzi della cornice sembrerebbero "indipendenti" l'uno dall'altro, cioè sono sono quattro pezzi singoli assemblati insieme...o sbaglio?
non proprio, i quattro pezzi oltre ad essere siliconati fra loro sono uniti anche da 4 grappette che praticamnete tengono ben saldi i quattro pezzi, specialmente se si cerca di far ruotare l'uno rispetto all'altro (si applica una torsione su uno facendo rimanere fermo l'altro: non so se è chiara l'idea).

ritornando al discorso, tolto il silicone da i due pezzi laterali, non sapendo come arrivare al frontale, o cercato di aprire l'angolo di 90 gradi tra il pezzo frontale e un laterale, ma poichè la rottura del vetro è di tipo fragile (improvvisa) indovinate un pò?

... (suspance)

il bordo della cornice ha scavallato il vetro laterale e lo ha sbeccato... (a presto le foto). e ho finito di rompere il vetro frontale causando un altra crepa. non si è staccato nessun pezzo però... continua a rimanere su dritto come se fosse ancora un vetro unico.

a questo punto rompendo poi la grappetta (che ho citato nella quotatura) sono riuscito a togliere "finalmente" il pezzo latera di cornice.

in conclusione adesso posso infilare nuovamente il filo tra cornice frontale e vetro rotto, e data la posizione dei vetri non ho il problema precedente, ovvero di tagliare un pezzetto di cornice per superare la siliconatura tra i due vetri. in questo modo poi posso togliere i due pezzi insieme senza separarli.

a questo punto ho alcune domande:

1 - come posso operare in sicurezza senza tagliarmi adesso che ho a che fare con un vetro con 4 crepe?
2 - il danno che ho fatto alla siliconatura tra e due vetri, che è profondo al max 2 cm come lo riparo? mi tranquilliza il fatto che cmq a quell'altezza non arriva il livello dell'acqua, ma ho paura, che con la pressione il taglio possa progredire con conseguenze che vi lascio immaginare una volta riallestito il tutto.
3 - una volta tolta la conrnice, e tolta anche quella inferiore: gran bel problema anche questo, come faccio a sostituire il vetro? avete link e suggerimenti con esperienze dirette?
4 - l'ultima domanda è: con tutte queste operazioni, e lo "scuotimento" e le forzature a cui ho sottoposto la vasca, posso trascurarle? o avranno qualche conseguenza sull'acquario una volta riempito? come posso verificare lo stato della vasca?

vi ringrazio ancora tutti! e scusate se sono stato troppo lungo.
danpao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10086 seconds with 14 queries